Innovazione tecnologica nel settore idrico: Gori presenta il sistema “Rete sud”
27 Settembre 2019
Condividi
Le nuove sfide del Servizio Idrico Integrato in un contesto, quello dell’Italia Meridionale, da sempre in bilico tra criticità e potenzialità. Presente anche GORI alla conferenza organizzata da Utilitalia e Acquedotto Lucano, nell’ambito delle attività connesse a Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, e dedicata all’“Innovazione tecnologica nel settore idrico: un processo in continua evoluzione”.
Nell’ottica della tutela della risorsa idrica, e di un uso responsabile e sostenibile della stessa, il Presidente di GORI, Michele Di Natale, è intervenuto per presentare il Sistema Rete Sud, un percorso che ha preso il via a febbraio 2018 con un protocollo d’intesa a cui hanno aderito, fino ad oggi, 21 aziende.
“La corretta gestione del Servizio Idrico Integrato, in tutto il paese ma in particolare nel meridione, necessita innanzitutto di unità di intenti, impegno condiviso e una indispensabile visione globale delle criticità – dichiara il Presidente di GORI, Michele Di Natale – Ed è proprio questo spirito di condivisione ad alimentare Rete Sud, una realtà che mi auguro possa crescere, divenire piattaforma di confronto permanente tra i Gestori, e che sono stato fiero di presentare anche a Matera, una città splendida, che ha avuto la forza di trasformare le sue criticità in pura bellezza”.
Fare rete, dunque, per servire sempre meglio gli utenti, facilitare l’attivazione di collaborazioni strategiche e lo sviluppo di filiere competitive, essenziali per affrontare le sfide legate alle criticità strutturali del sistema idrico del sud Italia e ai nuovi scenari climatici e ambientali. L’eccessivo consumo di acqua potabile, gli effetti delle variazioni climatiche, le perdite idriche e l’obsolescenza delle infrastrutture, sono infatti le problematiche che maggiormente preoccupano, e impegnano, i Gestori del meridione. Al fine di affrontarle e superarle al meglio è necessario investire in nuove tecnologie: contatori intelligenti, sensori online per il monitoraggio della qualità dell’acqua potabile, strumenti di big data management e partizionamento delle reti idriche, sono solo alcune delle soluzioni possibili, da implementare anche attraverso lo sviluppo di una rete formativa e la collaborazione permanente tra gruppi di lavoro. GORI traccia così la direzione da intraprendere: piccoli passi, ma concreti, per lo sviluppo di un sistema gestionale agile.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.