Trasferimento con elisoccorso da Capri a Napoli, in situazione meteo difficile, per una bambina in gravi condizioni. Capilupi, sbloccate le liste di attesa per le analisi
9 Novembre 2019
Condividi
E’ stato necessario, nella tarda serata di ieri, l’intervento dell’elicottero del servizio 118 per trasferire da Capri a Napoli una bambina in gravi condizioni alle prese con convulsioni febbrili complesse. La piccola, di quasi 15 mesi, era giunta al pronto soccorso dell’ospedale Capilupi in condizioni molto serie, tanto che i medici avevano classificato l’intervento da codice rosso. Dopo la prima diagnosi e la prima assistenza, è stata valutata la necessità di un ricovero immediato a terraferma in struttura pediatrica. Le condizioni meteo molto difficili impedivano il trasferimento. Nell’impossibilità di far muovere l’idroambulanza per il mare in tempesta o far decollare l’elicottero per il forte vento, la centrale operativa del 118 ha immediatamente attivato il protocollo di soccorso che prevede, tramite la Prefettura, il coinvolgimento dell’aeronautica militare. Solo l’aeronautica è infatti dotata di velivoli adatti al decollo anche in condizioni meteorologiche proibitive. Un protocollo da attivare come ultima risorsa, anche a causa dell’ovvia dilatazione dei tempi di soccorso.
E’ stato però il comandante dell’elicottero del 118 di Napoli a riuscire a rompere ogni impasse, assumendosi il rischio (benché calcolato sulla base di una grandissima esperienza) di decollare sfruttando pochi minuti di miglioramento meteo. Una finestra temporale brevissima che ha però consentito all’equipaggio di completare il trasporto e far arrivare la piccola al Santobono Pausilipon.
L’elicottero ha infatti dovuto attendere il momento di calma di vento per decollare da Napoli e recarsi all’eliporto anacaprese di Damecuta dove la piccola paziente era stata nel frattempo condotta dall’ambulanza del 118. Quindi il volo per Napoli e il trasferimento al Santobono: qui la bimba è attualmente ricoverata e tenuta costantemente sotto osservazione.
“Quella della piccola – fa sapere l’Asl Napoli 1 Centro in un comunicato – è una storia a lieto fine grazie all’impegno di tutto il personale della Centrale Operativa del 118 diretto dal dr. Giuseppe Galano e sotto il controllo dell’Asl Napoli 1 Centro, e non meno grazie alla scelta coraggiosa e di grande professionalità dell’equipaggio. Il comandante, in costante contatto con la Centrale Operativa del 118, è infatti riuscito a trovare una finestra meteorologica possibile per eseguire il volo”.
Buone notizie intanto dal Capilupi sul fronte analisi. Nei giorni scorsi era scoppiata la protesta per la lunga lista di attesa per gli esami del sangue e delle urine, fino a un mese e mezzo. Da oggi fortunatamente il problema è stato risolto e ora tra le prenotazioni e l’esame trascorrono soltanto pochi giorni.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.