Viaggio nell’ospitalità alla “scoperta” degli alberghi storici di Anacapri, sabato appuntamento all’ingresso di Villa San Michele
24 Settembre 2020
Condividi
I primi alberghi di Anacapri, espressione della storica ospitalità dell’isola, saranno l’argomento del prossimo appuntamento in programma con la Kaire Arte Capri – Associazione Culturale, un itinerario culturale che rientra nella rassegna “Terra di Anacapri, patrimonio, teatro & letteratura” del Comune di Anacapri con il contributo della Città Metropolitana di Napoli.
Il prof. Renato Esposito, esperto della storia di Capri, ci racconterà delle prime strutture ricettive e locande sorte a cavallo tra l’Ottocento ed il Novecento nella “Terra di Anacapri”, di albergatori ed osti protagonisti, insieme ad artisti e a stravaganti viaggiatori stranieri, di simpatici aneddoti.
I partecipanti che seguiranno la coinvolgente narrazione, come i viaggiatori di un tempo che prediligevano l’inverno per il loro soggiorno sull’isola, faranno tappa presso alcuni dei luoghi che ancora oggi testimoniano il glorioso passato e il grande senso di ospitalità locale.
L’appuntamento per “L’ospitalità anacaprese. Gli alberghi storici di Anacapri” è per sabato 26 settembre – ore 17.00 – presso l’ingresso di Villa San Michele ad Anacapri. E’ obbligatoria la prenotazione, la mascherina ed i posti sono limitati. I ragazzi ammessi dai 12 anni accompagnati da un adulto.
Si ringraziano per la cortese disponibilità l’Hotel Bellavista e l’Hotel San Michele, per la collaborazione Oigrè Capri – Laboratorio di Ceramica.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.