Scrivi per cercare

EVENTI

“Ci racconti di Anacapri?” Dai Greci alla Dolce Vita, una passeggiata tra storie e aneddoti. Domenica l’appuntamento con Kaire Arte Capri

Condividi

Il programma di “AnacaprinArte 2021 – la cultura in movimento” a cura della Kaire Arte Capri – Associazione Culturale si conclude domenica 3 ottobre con un appuntamento dedicato alla storia di Anacapri, dal titolo “Ci racconti di Anacapri?”, percorrendone le vie del centro e facendo tappa nelle cosiddette “contrade”, dalla zona de La Porta alle Stalle.

Partendo dalla scala greco-romana, che darà lo spunto per iniziare il racconto dall’antichità, e varcata la Porta che sancì l’autonomia del Comune di sopra, ci si imbatterà nelle storie più curiose ed interessanti che questo percorso è in grado di offrire, arrivando, secolo dopo secolo, ai celebri anni della Dolce Vita. La passeggiata, dedicata principalmente ai ragazzi dell’isola che vogliono approfondire le proprie radici, sarà l’occasione per tutti di ripercorrere le vicende storiche e gli aneddoti dei personaggi ad esse legati, lasciandosi coinvolgere dalle divagazioni narrative dell’attore Mario Staiano. Luoghi ben noti si mostreranno allora ai partecipanti con un volto nuovo svelando i propri aspetti meno conosciuti e più segreti.

L’appuntamento con “Ci racconti di Anacapri?” è per domenica 03 ottobre alle ore ore 17.30 presso la Porta della Differentia (fine via Axel Munthe).

La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati.

Mascherina obbligatoria.

Per l’intera rassegna AnacaprinArte 2021 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento si ringraziano il Comune di Anacapri, l’Agenzia Regionale Campania Turismo, l’Ascom di Anacapri, la Fondazione di Villa San Michele, la Fondazione del Parco Filosofico, Oigrè – Laboratorio di Ceramica ed il media partner Capri review.

Info e prenotazioni: www.kaireartecapri.itinfo@kaireartecapri.it

Tel.: 3290936171 – 3392187860 – 3291290641 – Facebook: Kaire Arte Capri

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.