|
E' morto Khashoggi: fu l'uomo più ricco del mondo. Negli anni '80 faceva tappa fissa a Capri con il "Nabila" |
 |
06/06/2017 -
Lo sceicco saudita Adnan Kashoggi, in passato l'uomo più ricco al mondo, è morto al St. Thomas' Hospital di Londra, dopo una lunga degenza. Il 25 luglio avrebbe compiuto 83 anni. Ne dà notizia il suo biografo e amico di lunga data, Roberto Tumbarello. Da alcuni anni, ricorda Tumbarello in una nota, Khashoggi aveva seri problemi cardiaci che lo avevano indotto ad abbandonare l'attività.
Negli anni '80 faceva tappa fissa a Capri con il Nabila, bellissimo yacht che all'epoca era l'imbarcazione privata più lussuosa al mondo. Tante volte era stato visto passeggiare in via Camerelle o sedersi per un aperitivo al bar del Quisisana con tanti amici, fino agli anni '90.
Essendo gli otto figli economicamente indipendenti, si era ritirato nella residenza di famiglia a Riad, ma trascorreva lunghi periodi di riposo e di cura in Europa. L'anno scorso fu colpito da ictus cerebrale che lo aveva costretto sulla sedia a rotelle. Lascia due vedove, sposate con rito musulmano: l'italiana Laura Biancolini (convertita all'Islam col nome di Lamia, da cui ha avuto il figlio Ali), e l'iraniana Shahpari Zanganeh (che gli ha dato Khamal e Samiha). La prima moglie, l'inglese Sandra Daly (nota come Soraya, da cui ebbe Nabila, Mohamed, Omar, Khaled e Hussein), volle il divorzio quando, nel 1980, Adnan si innamorò di Lamia. Era zio di Dodi Al Fayed, figlio della sorella Samiha, deceduto vent'anni fa nell'incidente parigino assieme a Lady Diana.
Tra le numerose donne di Khashoggi, al di là delle mogli, si annovera anche Lory Del Santo: come regalo per una notte d'amore, la showgirl ricevette in dono un grosso diamante che fu al centro del gossip a lungo. A cavallo degli anni '70 e '80 fu considerato l'uomo più ricco del mondo. A partire dalla metà degli anni '80, a causa di una serie di vicissitudini giudiziarie, i suoi affari ebbero una battuta d'arresto e Khashoggi fu costretto anche a vendere il suo celebre yacht, il Nabila, all'epoca considerato una delle barche più belle del Mediterraneo.
© notizia protetta da copyright
CONDIVIDI QUESTA NOTIZIA
|
Tutte le notizie archiviate >>>
|
|
|
DOVE DORMIRE |
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
|
|
|
|