Sub pescava con un fucile tra i bagnanti a pochi metri dalla spiaggia, fermato e sanzionato dalla Guardia Costiera di Capri. Domenica di controlli in mare
22 Giugno 2020
Condividi
Sub pescava in pieno giorno tra i bagnanti a pochi metri dalla riva, scoperto e sanzionato dalla Capitaneria di Porto. Nella tarda mattinata di ieri il personale della Guardia Costiera di Capri, al comando del tenente di vascello Antonio Ricci, durante le attività di pattugliamento, ha individuato un sub che stava esercitando pesca subacquea in zona vietata, nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Marina Grande (nelle foto). Lo stesso, infatti, stava praticando pesca sportiva, armato di fucile subacqueo a pochi metri dalla riva, ovvero all’interno della fascia riservata alla balneazione, in un tratto di mare assiduamente frequentato da bagnanti, per di più in un orario di maggiore affluenza. Era infatti circa mezzogiorno.
Colto in flagrante, il trasgressore è stato immediatamente fatto rientrare a riva e successivamente condotto presso gli uffici dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri per gli accertamenti e contestazioni di rito. A suo carico è stata, pertanto, elevata un’ingente sanzione amministrativa di 1000 euro, oltre al sequestro del fucile subacqueo, per violazione dei divieti imposti dalla vigente ordinanza di sicurezza balneare (15/2014) e dalle connesse normative in materia di pesca.
Nel resto della giornata domenicale, sono stati effettuati diversi controlli anche a mare da parte della motovedetta Cp 858 durante le ordinarie attività di vigilanza e pattugliamento del litorale, con particolar riguardo al rispetto della distanza dalla costa da parte delle unità da diporto, che iniziano ad affacciarsi numerose nelle aree a maggior vocazione turistica e balneare.
“Proseguiranno nei prossimi giorni e durante tutta la stagione estiva i controlli da parte della Guardia Costiera che, sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, verranno gradualmente intensificati ed incrementati nell’ambito del consueto dispositivo di ‘mare sicuro’, da pochi giorni avviato, al fine di assicurare il rispetto delle norme in materia di sicurezza della navigazione per la salvaguardia della vita umana in mare e garantire una corretta e sicura fruizione del litorale e del mare da parte dell’utenza”, fa sapere la Capitaneria.
Per emergenze in mare, per segnalazioni di incidenti o per ricevere assistenza o soccorso è possibile contattare h24 il numero blu 1530 del corpo delle Capitanerie di Porto.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.