Monsignor Vincenzo De Gregorio celebra i 50 anni di sacerdozio
12 Dicembre 2020
Condividi
12 dicembre 1970, 12 dicembre 2020: monsignor Vincenzo De Gregorio celebra i 50 anni di sacerdozio. Lo fa con una figurina di ringraziamento inviata a tutte le persone care, non potendo organizzarsi eventi o festeggiamenti per evitare assembramenti. Particolarmente amato e apprezzato a Capri, sua terra di origine, De Gregorio ha una biografia di tutto rispetto.
Vincenzo De Gregorio è nato a Anacapri nel 1946. Ha conseguito la maturità classica presso i Padri Barnabiti di Napoli ed ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra per i corsi di Organo e Composizione. Nella Pontificia Università Urbaniana di Roma ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia con il Prof. P. Burckhard Neunheuser. Il 12 dicembre del 1970 è stato ordinato presbitero dal Cardinale Corrado Ursi ed ha proseguito gli studi umanistici presso l’Università Federico II di Napoli, conseguendo l’abilitazione per l’insegnamento in Lettere moderne. Ha insegnato discipline umanistiche nel Liceo “F. Denza” di Posillipo (Napoli) ed è diventato docente di Organo e Canto Gregoriano nel Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Successivamente è stato nominato direttore dei Conservatori di Musica di Avellino e di Napoli, svolgendo anche l’attività di insegnante, introducendo nella facoltà la Biblioteca musicale storica digitale e l’archivio storico degli antichi Conservatori. Ha collaborato a lungo con l’Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI e con l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli in numerose produzioni. Dal 1990 è organista del Duomo di Napoli e responsabile della musica per la Liturgia nella Arcidiocesi, nonché collaboratore dell’Ufficio Diocesano per il Culto Divino. È stato invitato ad inaugurare gli organi delle cattedrali di Reggio Calabria, S. Angelo dei Lombardi, Canosa di Puglia, Sorrento, Capua, Ravello, Potenza e il Grande Organo del Duomo di Napoli. Nella Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli è insegnante del corso semestrale di Musica Sacra nella sezione San Luigi e nella sezione San Tommaso. Prete all’Arcidiocesi di Napoli, è Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro e collaboratore parrocchiale nella SS.ma Ascensione a Chiaia. Dall’ottobre 2010 svolge il ruolo di consulente per la Musica Sacra nell’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. ed è dal settembre 2012 Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra.
Ha mantenuto negli anni un proficuo legame con la sua terra natìa, dove celebra puntualmente la liturgia.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.