Il fondo “Il Cannone” a Cesina diventa proprietà del Comune di Capri: firmato l’atto ufficiale di trasferimento dal Demanio
15 Febbraio 2022
Condividi
E’ stato firmato questa mattina l’atto definitivo di trasferimento dal Demanio dello Stato al Comune di Capri del Fondo Cesina “Il Cannone”, al prezzo di euro 19.000,00. A sottoscrivere il documento Dario Scognamiglio della Direzione Regionale della Campania dell’Agenzia del Demanio e il Sindaco Marino Lembo. Il Fondo, ricadente in zona naturale con vincolo ambientale, è di rilevante interesse storico per Capri in quanto il terreno comprende anche un Fortino, che faceva parte del sistema di difesa al tempo del conflitto anglo-francese di inizio Ottocento.
L’avvenuta acquisizione al Patrimonio Comunale dell’area costituirà l’occasione per la riapertura dei sentieri naturalistici che dal sito portano a Monte San Michele, dove si trovava un’altra importante batteria di cannoni. In definitiva questa acquisizione permetterà alla Città di Capri di far conoscere e valorizzare una zona ricca di storia e di grande valore ambientale.
Soddisfazione è stata espressa da parte del Sindaco Marino Lembo per l’acquisizione del Fondo al patrimonio comunale: “Stiamo seguendo, da qualche anno, tutte le procedure di cessione di beni da parte dello Stato ricadenti nel nostro Comune e per i quali è possibile esercitare il diritto di prelazione. Dopo l’acquisizione del primo Belvedere di Pizzolungo che intitoleremo a Monika Mann, figlia dello scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura Thomas, ora abbiamo acquistato quest’altro bene, situato sul lato di Cesina verso Marina Grande, dove c’è un fabbricato in pietra. Si tratta di un fortino con feritoie, inserito in un ampio appezzamento di terreno, che faceva parte del sistema delle fortificazioni dislocate intorno all’isola. Sicuramente una batteria principale a difesa dell’approdo della Marina mentre più su, sul ciglio della montagna, c’erano altre postazioni minori. L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di valorizzare nuovi percorsi naturalistici e di grande interesse storico, non ancora adeguatamente conosciuti e apprezzati, per incentivare passeggiate lungo itinerari alternativi a quelli super affollati del centro nel corso della stagione turistica”.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.