Chiamata alle armi obbligatoria per i nati 1990-2003: panico a Capri per il documento del Ministero della Difesa. Poi il sospiro di sollievo: è una bufala
1 Marzo 2022
Condividi
Come creare una fake news e scatenare il panico in un attimo. Questo documento, con tanto di carta intestata del Ministero della Difesa e di firma del sottocapo di Stato Maggiore, è circolato nei giorni scorsi sulle chat e sulla messaggistica istantanea di mezza Italia giungendo anche a numerose famiglie e ragazzi di Capri proprio in contemporanea con l’avvio delle operazioni di guerra della Russia in Ucraina.
Una vera e propria chiamata alle armi obbligatoria per i giovani italiani nati tra il 1990 e il 2003, una sorta di arruolamento di italiani da inviare in guerra.
Le leve, si legge nella circolare, “dovranno presentarsi nel periodo che va dal 20 al 31 marzo 2022 al distretto militare nella cui circoscrizione è compreso il comune di residenza”. “I soggetti richiamati – è scritto nel documento – saranno sottoposti a dei test volti a verificare le idoneità fisiche e psichiche”.
In poche ore si è diffuso il panico. Tantissimi italiani, tra i 18 e i 32 anni, hanno creduto di doversi presentare ai distretti militari per andare in guerra. Ma foruntamente si trattava di una bufala, un documento falso fatto circolare da qualche buontempone diventato virale in poche ore. La leva obbligatoria è stata abolita nel 2004. Non è previsto alcun intervento militare da parte dell’Italia così come dagli altri paesi Nato in Ucraina. I ragazzi italiani, e ovviamente anche quelli capresi, possono stare tranquilli.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.