Paura in mare: imbarcazione semiaffondata tra Punta Campanella e Capri, salvi i due occupanti
25 Agosto 2022
Condividi
Paura in mare tra Punta Campanella e l’isola di Capri: un motoscafo a due motori di 8,5 metri si è rimpito d’acqua ed è in gran parte affondato intorno a mezzogiorno. I naufraghi, un uomo e una donna, sono stati soccorsi dal un’imbarcazione della società Amalfi Sails guidata dal comandante Carmine Rispoli e dal marinaio Michele Sibilio che proveniva dalla Costiera Amalfitana ed era diretta a Capri. Hanno notato a circa un miglio di distanza il motoscafo semi sommerso, si sono precipitati nel fornire fornito aiuto alle due persone che per fortuna non hanno riportato conseguenze fisiche, lanciando negli stessi minuti l’sos alla Guardia Costiera.
Con il coordinamento del reparto operativo dlela Direzione Marittima della Campania, sono quindi partite da Capri, nel giro di pochissimi minuti, due unità di soccorso della Guardia Costiera, il gommone “gc b123” che era già impegnato in servizi di pattugliamento nelle acque dell’isola e la motovedetta “cp 858” dell’ufficio circondariale marittimo guidato dal tenente di vascello Emanuele Colombo, che in breve tempo hanno raggiunto la zona dell’incidente prestando soccorso e assistenza ai due giovani.
Ai naufraghi – entrambi italiani e in uno stato di forte spavento per la tragedia sfiorata, ma in generali buone condizioni di salute – sono state prestate le dovute assistenze del caso e nello stesso tempo i militari hanno monitorato la zona per verificare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti, risultate assenti.
I giovani naufraghi sono stati quindi portati in sicurezza nel porto di Capri, mentre sono tutt’ora in corso gli accertamenti da parte degli uomini della Guardia Costiera per la verifica della cause e la dinamica dell’evento.
Grazie al tempestivo intervento disposto dall’ufficio circondariale marittimo di Capri e concordato con il proprietario del natante, inoltre, l’unità è stata riportata in galleggiamento e rimorchiata in porto da una ditta specializzata in pochissime ore.
Nelle foto, le immagini del luogo del naufragio pochi attimi dopo l’evento e una delle motovedette dell’ufficio circondariale marittimo di Capri intervenuta per il salvataggio.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.