Emergenza coronavirus: le idee salva-Capri presentate dal gruppo politico CapriVera
1 Aprile 2020
Condividi
“Il gruppo consiliare di Capri Vera ha presentato questa mattina una serie di proposte al sindaco di Capri per lavorare insieme ai provvedimenti a tutela della salute ed a sostegno delle famiglie e delle imprese. A cominciare da un sussidio mensile ai lavoratori stagionali esclusi dal Decreto “Cura Italia” e da un contributo per l’affitto della prima casa per tutti i cittadini in difficoltà, passando per la soppressione dei tributi locali dovuti dalle imprese, per la sospensione – con successiva rateizzazione – delle bollette di acqua e luce e per un’assegnazione trasparente dei buoni spesa. E poi ancora Capri Vera punta i riflettori sulla necessità di controlli capillari sia a terraferma che al porto di Marina Grande in vista delle vacanze pasquali e degli aggiornamenti sui tamponi effettuati e analizzati per informare la popolazione di quanto avviene sul territorio”. A darne notizia è il gruppo politico di opposizione attraverso la propria pagina Fb.
Di seguito il testo integrale della nota inviata al Sindaco di Capri ed all’Assessore al Bilancio e ai Servizi Sociali:
Oggetto: emergenza Coronavirus. Provvedimenti a tutela della salute e a sostegno delle famiglie e delle imprese.
Il periodo che si sta vivendo, che non ha precedenti nella storia recente del nostro Paese e di conseguenza della nostra isola, impone mai come ora di unire le forze svolgendo ognuno la propria parte senza farsi guidare da sentimenti di divisione che in una fase così delicata sarebbero improduttivi oltre che completamente fuori luogo. Ed al fine di assicurare al Sindaco e all’Amministrazione Comunale da lui guidata la più leale ed efficace collaborazione si ritiene fondamentale far conoscere alcune considerazioni che qui di seguito si riportano,
MISURE AL FINE DI PREVENIRE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS SUL TERRITORIO ISOLANO Come si è già avuto modo di segnalare con la nota dello scorso 29 marzo inviata ai Sindaci dei comuni dell’isola di Capri, ad avviso dello scrivente è assolutamente necessario garantire il pieno e rigido rispetto dei provvedimenti emanati dalle Autorità ( a livello nazionale, regionale e locale) soprattutto per quanto riguarda gli sbarchi sul territorio. A tal proposito si è preso atto della nota inviata dalle Amministrazioni a Regione e Prefettura con la quale si chiede l’intensificazione dei controlli presso i porti di partenza, che in alcune recenti occasioni, hanno evidenziato alcune carenze suscitando un forte allarme tra la popolazione isolana. Questa risulta essere una priorità impellente, specie con l’avvicinarsi delle vacanze di Pasqua, in quanto si rischia di creare un vero e proprio esodo verso Capri, ed è perciò fondamentale che non sia consentito l’accesso a quei soggetti che secondo le disposizioni vigenti non possono raggiungere l’isola. Tale sforzo è necessario, per non vanificare i sacrifici fin qui attuati dai cittadini che sono fortemente ( e giustamente) preoccupati per il rischio di una diffusione del virus nella nostra isola. In più al fine di evitare la circolazione incontrollata di voci, che alimentano ancor più il senso di inquietudine della popolazione, si chiede di organizzare e garantire una informazione continua sullo stato dei tamponi effettuati e dei loro esiti, così come ha già provveduto a fare, da qualche giorno, in modo efficace e trasparente il Comune di Anacapri.
INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE Come è evidente l’emergenza sanitaria in atto purtroppo sta già comportando gravissime difficoltà socio – economiche per le famiglie isolane. L’impossibilità di dar il via alla stagione turistica, a causa del perdurare della pandemia in corso, finirà per l’aggravare ancora di più una situazione che già ora appare assolutamente preoccupante. In attesa delle ulteriori iniziative che ( si spera) verranno intraprese dal Governo e dagli altri organi sovracomunali, si ritiene fondamentale prevedere a strettissimo giro un intervento dell’Amministrazione Comunale, magari utilizzando la parte disponibile dell’avanzo di amministrazione (di circa 16 milioni)secondo le modalità e possibilità delle normative ad oggi vigenti, oltre ad altri stanziamenti del redigendo bilancio 2020. In questa fase, al fine di garantire un supporto immediato e concreto si potrebbero prevedere tali interventi iniziali e da applicare a stretto giro : a) Sostengo per le categorie che non potranno ricevere il bonus ( di importo piuttosto esiguo) previsto dal decreto cd “Cura Italia” e per i lavoratori che hanno visto terminare la NASPI e che rischiano di rimanere senza alcuna copertura per i mesi a venire. b) Contributo per i fitti di prima casa da estendere a tutti i cittadini che ne hanno bisogno. c) Annullamento immediato per le attività produttive della prima rata della Tari e totale rimodulazione delle restanti imposte di competenza comunale. d) Richiesta alle società erogatrici di servizi essenziali ( Sippic e Gori in primis) della sospensione dei pagamenti delle utenze per tutta la durata della emergenza sanitaria, con successiva rateizzazione degli importi, salvo migliori ulteriori interventi anche con la soppressione di carichi tributari locali, come rilevato nella lettera c). e) Programmazione di interventi sul territorio ( ad esempio nei lavori pubblici) con il coinvolgimento di imprese locali ( chiaramente nei limiti imposti dalle normative vigenti). Si ritiene che al fine di studiare le soluzioni più idonee vada convocato immediatamente un apposito tavolo tecnico ( anche attraverso applicativi quali Skype e affini).
CORRETTA E TRASPARENTE DISTRIBUZIONE SUL TERRITORIO DI DPI E DELLE RISORSE PER SOLIDARIETA’ ALIMENTARE Come si è già avuto modo di rappresentare, con la nota dello scorso 30 marzo a firma del consigliere Dott.ssa Melania Esposito, è quantomai fondamentale che la distribuzione sul territorio di DPI e delle risorse e dei beni da destinare alle famiglie, con i fondi statali di cui all’ordinanza n. 658 del 20.03.2020, con risorse comunali o anche attraverso attività benefiche intraprese da società pubbliche e private, associazioni e benefattori in generale, avvenga nella massima trasparenza, legalità e pubblicità, attraverso criteri chiari ed oggettivi. Con riferimento agli aiuti alle famiglie si ritene che solo applicando alla lettera tali fondamentali principi si potrà individuare in maniera corretta ed esaustiva la platea dei beneficiari, e porre in essere così un’azione veramente concreta ed esaustiva. Nella certezza, che anche l’Amministrazione Comunale voglia procedere in tal senso e quindi garantendo la maggiore apertura, trasparenza e pubblicità possibile, risulta quindi necessario emettere un avviso pubblico a cura dei Servizi Sociali aperto a tutta la cittadinanza residente nel comune di Capri, per assegnare i buoni spesa e le altre risorse resesi disponibili come si diceva attraverso i contributi statati, comunali e attraverso le altre donazioni ad oggi pervenute. Si ribadisce che questo oltre ad essere il modo più giusto e trasparente, è anche l’unico che assicura di individuare con maggiore certezza e correttezza i soggetti che dovranno essere beneficiari di tali aiuti. Infatti oggi la situazione di crisi economica riguarda una fascia più ampia di cittadini, coinvolgendo anche coloro che prima di questo difficile momento non avevano avuto la necessità di rivolgersi ai servizi sociali comunali o alle associazioni di beneficenza operanti sul territorio e che invece oggi vanno assolutamente affiancati al fine di superare in modo dignitoso un così complicato periodo. Per quanto riguarda infine le mascherine, sarà indispensabile una volta arrivata la fornitura di cui alla determina LLPP 47/2020 informare pubblicamente la popolazione sulle modalità di distribuzione o consegna per evitare che alcuni ne rimangano sforniti. A tal fine si dà la disponibilità a partecipare direttamente o a collaborare nel reclutamento di volontari per un’eventuale consegna “porta a porta”. Come si evince dal tenore della nota, il Gruppo Caprivera, attraverso queste considerazioni e spunti di riflessione intende unicamente garantire la propria collaborazione all’Amministrazione Comunale, invitando tutti a mettere almeno temporaneamente da parte i motivi di divisione che animano solitamente il dibattito politico. La particolarità del periodo ci chiede come si diceva all’inizio la massima unione, poiché soltanto mettendo insieme tutte le forze si potrà superare la crisi sanitaria, economica e sociale di questi giorni e ripartire ancora una volta, restituendo a tutti i cittadini (lavoratori, imprenditori, professionisti ecc.) la loro sicurezza e le loro certezze. In attesa di riscontro e ribadendo ancora una volta, con l’auspicio che sia accolta, la più ampia disponibilità, si coglie l’occasione per porgere i più distinti saluti.
Il Capogruppo del Gruppo CapriVera Roberto Bozzaotre
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.