Coronavirus, le buone pratiche per un uso razionale dell’acqua: i 6 consigli utili al fine di limitare situazioni di criticità e prevenire eventuali crisi idriche
22 Aprile 2020
Condividi
Il coronavirus sta modificando le abitudini delle comunità anche in relazione al consumo di acqua.
L’emergenza sanitaria in corso, l’applicazione delle misure previste dal Governo e le raccomandazioni igieniche utili al contenimento dei contagi, hanno determinato uno scenario differente nell’utilizzo della risorsa idrica.
La chiusura delle scuole e della maggior parte delle attività produttive e commerciali, infatti, ha causato una variazione dei consumi, con un incremento dell’uso domestico che si registra in particolare dalle ore 9,30 alle ore 15.00, e che in taluni comuni provoca problemi di bassa pressione o, in alcuni casi, di temporanea mancanza di acqua, che GORI sta gestendo in maniera puntuale.
Al fine di limitare tali situazioni di criticità e prevenire eventuali crisi idriche nella prossima stagione estiva – derivanti anche dal deficit di precipitazioni che sta caratterizzando questo periodo primaverile – GORI sin dall’inizio dell’emergenza sta mettendo in atto ogni azione per garantire la continuità del servizio, la corretta e regolare gestione delle reti idriche, delle reti fognarie e degli impianti di depurazione.
In tale ottica, diventa particolarmente importante anche il contributo dei cittadini, attraverso il rispetto delle seguenti buone pratiche di consumo, che consentono di migliorare la distribuzione idrica.
Differenziare l’orario della doccia per ogni membro della famiglia, suddividendolo in tre fasce orarie (mattina, pomeriggio e sera).
Prediligere la doccia al bagno. Per ogni doccia, infatti, si utilizzano circa 30-35 litri d’acqua invece dei 150-180 mediamente necessari per riempire la vasca da bagno.
Consumare consapevolmente l’acqua di rubinetto evitando di farla scorrere inutilmente. Chiudere il flusso mentre ci si insapona, si spazzolano i denti o ci si rade la barba; lavare i piatti e le verdure utilizzando delle bacinelle.
Usare la lavatrice e la lavastoviglie preferibilmente a pieno carico e nelle fasce orarie a minor consumo idrico: 15.30 – 17.30 e 21.30 -7.30.
Gettare i fazzoletti di carta nell’apposito cestino e non nello scarico, per evitare un utilizzo non adeguato dello sciacquone e un conseguente spreco di acqua. Ogni volta che si tira lo scarico, infatti, si possono consumare fino a 20 litri d’acqua.
Evitare l’uso dell’acqua a fini non igienico – sanitari (ad esempio per innaffiare le piante) o limitarlo alle sole fasce orarie a minor consumo: 15.30 – 17.30 e 21.30 -7.30.
Si consiglia, infine, relativamente alle utenze associate ad attività o esercizi commerciali che sono stati sospesi ai sensi degli ultimi decreti, di provvedere alla chiusura dell’impianto idrico interno mediante l’apposita valvola di arresto, al fine di evitare sprechi di acqua dovuti ad eventuali perdite occulte.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.