Classiche Armonie, venerdì sera concerto per violino e viola al Centro Caprense
12 Agosto 2020
Condividi
Il Centro Caprense presenta al concerto Classiche Armonie venerdì 14 agosto alle ore 19,00, con Riccardo Zamuner violino e Andrea De Martino viola.
I due musicisti allieteranno gli ospiti con un repertorio di classiche armonie
BACH 2 invenzioni a 2 voci
MOZART Duo per violino e viola n. 1
SIBELIUS Duo per violino e viola in Do magg.
HANDEL – HALVORSTEN Sarabanda e Passacaglia per violino e viola
RICCARDO ZAMUNER violino
Riccardo Zamuner, ventunenne napoletano, ha iniziato lo studio del violino all’età di sette anni. Si è diplomato presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo
dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha poi conseguito il diploma di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Attualmente è stato ammesso al Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio di Lugano, e frequenta la prestigiosa Accademia di Alto Perfezionamento Stauffer di Cremona. É risultato vincitore in diversi Concorsi Nazionali, ricevendo numerosi premi. Ha tenuto concerti in duo violino e pianoforte in formazioni cameristiche, e da solista con prestigiose orchestre. Ha tenuto tournèe in Spagna, Germania, Romania e Kazakistan.
A giugno 2016 ha debuttato, in qualità di solista, alla Filarmonica di Berlino. Collabora con “l’Orchestra da Camera Italiana” di Salvatore Accardo e con l’orchestra “I Solisti Aquilani”. È ideatore e primo violino dei “Virtuosi di Sansevero”.
ANDREA DE MARTINO viola
Si diploma presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° A. Maini. Con diverse orchestre, effettua varie tournee’ sia in Europa che in Asia (Inghilterra, Svizzera, Germania, Emirati Arabi, Cina). Ha frequentato diverse Master class l’ultima tenuta dal M° Luca Improta. Ha perfezionato lo studio dello strumento con il suo insegnante M° A.Maini e seguendo i corsi del M° Simone Jandl a Berlino.
Nel 2017 risulta idoneo alle audizioni per viola di fila per il Regio Teatro San Carlo di Napoli (Teatro con il quale attualmente collabora). Il 20 giugno 2017, si diploma in Viola II livello presso il Conservatorio San
Pietro Majella di Napoli, con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale.
Nel 2017 risulta 1° idoneo alle audizioni del Teatro Massimo Bellini di Catania come II viola e viola di fila e risulta segnalato come viola di fila presso l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Attualmente collabora come viola di fila presso il Teatro San Carlo di Napoli.
L’Ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti (totale 50), obbligatorio l’uso della mascherina.
Si chiama “Green Life” l’operazione che i Carabinieri stanno svolgendo a ridosso delle pendici dei... The post Cocaina interrata, marijuana… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 4 Luglio 2022 - 9:29
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.