Come la pandemia ha mutato il turismo, Capri raccontata in un ampio reportage dal New York Times
9 Settembre 2020
Condividi
L’isola di Capri ai tempi della pandemia: il popolarissimo New York Times racconta, con un ampio reportage, una delle mete più gettonate – in tempi pre-Covid – del turismo americano. Partendo proprio dall’assenza forzata del target internazionale (con un -85% di arrivi), e in particolare di quella consistente fetta statunitense, “che influisce sull’economia dell’isola”. Un affresco firmato dall’inviata Valeriya Safronova, che parte – impietoso – dalla folla sul porto di Napoli in un lunedì mattina di agosto, “con decine e decine di passeggeri sudati che si accalcavano sul molo, con le maschere a coprire inefficacemente porzioni di volto”. E, una volta sull’isola, le persone che erano a bordo “hanno trascorso il resto della giornata in fila per la funicolare, per gli autobus, per i taxi e per le barche”.
Il reportage racconta la riapertura dell’isola al turismo dopo il lockdown, con gli arrivi consistenti di italiani che hanno controbilanciato l’emorragia del turismo internazionale. Ma, spiega la giornalista, “i visitatori corrono rischi per la loro salute mentre i capresi fanno leva sul turismo: negozi, hotel e lidi balneari hanno riaperto quasi a pieno regime e le calette, ad agosto, sono punteggiate di asciugamani e variopinti ombrelloni, mentre ristoranti come il popolare ‘Da Paolino’ sono sold out da settimane”. C’è un riferimento all’ordinanza di inizio agosto con cui oil sindaco Marino Lembo, anticipando di fatto i contenuti di un successivo decreto ministeriale e “temendo le conseguenze della calca di visitatori sui zero contagi dell’isola”, ha reso obbligatorie le mascherine nelle zone più trafficate dell’isola, a cominciare dalla piazzetta. Ma se – scrive la giornalista – di pomeriggio i turisti sembrano ligi alle regole, passando con il volo semi-coperto davanti alla boutique, di “notte le protezioni di stoffa scivolano via”.
Anche perché “indossare la mascherina non ti fa sentire in vacanza”, spiega alla giornalista l’antropologo Mariano Della Corte, e “Capri è un luogo in cui fuggire dai problemi della vita quotidiana”.
Ernia jatale gigante impedisce l’intervento su un complesso tumore polmonare: l’equipe di Chirurgia Generale riposiziona... The post Al Policlinico Vanvitelli… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 19 Maggio 2022 - 16:45
Nella mattinata odierna i militari della Compagnia Carabinieri Napoli Vomero hanno dato esecuzione ad un’ordinanza... The post Rapinò un centro… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 19 Maggio 2022 - 16:28
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.