Coronavirus, Bozzaotre attacca: “C’è un fallimento su tutta la linea”. La proposta per Capri: “Creare un modello organizzativo capace di tenere sotto controllo il virus e di combatterlo”
10 Novembre 2020
Condividi
“Al di là del colore che avremo tra qualche ora, penso che nel Paese sia in atto un fallimento su tutta la linea. Ognuno ha la sua fetta di responsabilità, e mi sento di dare un minimo di giustificazione ai cittadini. Stanno mancando soprattutto le istituzioni, con le loro scelte improvvisate e le loro comunicazioni confusionarie”.
E’ molto forte e molto duro il commento di Roberto Bozzaotre, consigliere comunale di Capri, capogruppo consiliare di CapriVera, sulla gestione attuale dell’emergenza coronavirus in Italia.
“Basta ascoltare medici ed infermieri – aggiunge – per capire che ci siamo fatti trovare impreparati per questa nuova e prevedibile ondata.
Al di là della forza del virus che ovviamente esiste, la faccenda andava gestita decisamente meglio e questa nuova sospensione dei nostri lavori, delle nostre attività, delle nostre vite in generale non ci doveva stare. Sì lo hanno fatto in tutta Europa ed in tutto il mondo, evidentemente in tutta Europa ed in tutto il mondo si doveva fare di più.
Lasciamo perdere poi il dibattito sulla scuola. Da quando sono chiuse le scuole i contagi non sono di certo diminuiti, gli insegnanti mortificati, i genitori distrutti ed i bambini spaesati invece sono di sicuro aumentati”.
“Poi – continua Bozzaotre – ci sono i Comuni che devono fare di più. Parliamo del nostro caso visto che il Covid da tragedia è diventata la grande scusa per non combinare alcunché e ritornare nel deserto che a fatica ci eravamo buttati alle spalle. Almeno in materia di controllo e prevenzione del contagio si potrebbe provare ad essere i migliori, visto che l’insularità può essere, una volta tanto, un vantaggio. Impossibile pensare che con una letterina si possa ottenere un lockdown differenziato”.
“Ci vogliono piuttosto azioni positive e propositive” dice il capogruppo di opposizione e cita alcuni esempi:
“Studiamoci la possibilità di uno screening di massa;
-affianchiamo l’Asl affinché i tamponi vengano effettuati in modo più efficiente e sicuro;
-assicuriamo il rispetto del distanziamento in zone sensibili come ad esempio le spiagge visto questo ultimo sussulto d’estate;
-garantiamo la pulizia e la sanificazione continua dei mezzi di trasporto;
-organizziamo bene l’arrivo e il ritorno dei pendolari evitando che salgano su bus stracolmi o che rimangano in attesa degli aliscafi in spazi in cui non si può assicurare il distanziamento interpersonale”.
“Siamo a mio avviso davvero nelle condizioni di creare un modello organizzativo capace di tenere sotto controllo il virus e di combatterlo. Ma non a chiacchiere come quest’estate.
Dico di farlo veramente, ovviamente facendoci affiancare da esperti”, insiste Bozzaotre.
E aggiunge: “Lavorando possiamo forse trascorrere questa brutta e lunga fase senza chiuderci dentro e danneggiare ulteriormente le imprese ed i cittadini, ma portando avanti condotte prudenti e assicurando controlli veri. Ovviamente qualcuno poi dovrà autorizzarci ma se proponiamo qualcosa di concreto le possibilità aumentano. Magari alcune idee risulteranno irrealizzabili, ma l’importanza della posta in gioco impone di elaborare soluzioni adatte al territorio”.
“E attenzione che costruire davvero un modello e testarlo, visto che ne abbiamo il tempo, potrebbe tornarci utile per la prossima stagione turistica. Ma stare fermi così, vedendo il Covid come una foglia di fico dietro cui nascondere ogni inefficienza anziché come un nemico da aggredire, non ci porterà lontano. E poi c’è la situazione economica e manco quella si risolverà con le chiacchiere”, conclude.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.