La Campania resta regione “gialla”. De Luca avverte: “Non è un rompete le righe, se avremo comportamenti irresponsabili si chiuderà tutto”
15 Gennaio 2021
Condividi
La Campania, grazie all’indice rt inferiore a 1, resta regione in fascia gialla con Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Molise. Lo prevede la nuova ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza.
Tre regioni vanno in area rossa: sono la provincia autonoma di Bolzano, Lombardia e Sicilia.
Nove regioni passano in area arancione: sono Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta, mentre restano in area arancione Calabria, Emilia-Romagna e Veneto.
“Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima regione d’Italia e d’Europa ad uscire dall’epidemia. Voglio che ci impegniamo in una sfida quasi folle”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella diretta Facebook del venerdì. Il presidente regionale la definisce “una operazione di straordinaria complessità al limite della pazzia ma sono convinto che, se avremo la disponibilità di 8milioni e 400mila vaccini, siamo in grado di raggiungere questi obiettivi entro dicembre del 2021”. Ai cittadini De Luca chiede l’aiuto massimo, osservando comportamenti responsabili. C’è un “aumento non straordinario ma sensibile di contagi, sarebbe un suicidio per la Campania – sottolinea De Luca – immaginare che con la zona gialla siamo di fronte ad un rompete le righe e che possiamo consentirci di fare la ricreazione. Se avremo comportamenti irresponsabili tra due-tre settimane la Campania sarà tutta chiusa”.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.