Selezione per il conferimento dell’incarico di Responsabile della Polizia Municipale, interrogazione del gruppo consiliare CapriVera
28 Aprile 2021
Condividi
Selezione per il conferimento dell’incarico di Responsabile della Polizia Municipale di Capri: “perché requisiti così stringenti e perché analoga procedura non è stata adottata per individuare il Responsabile dei Servizi Finanziari?”, Caprivera interroga l’Amministrazione.
Nella seduta del Consiglio Comunale di Capri convocata per venerdì 30 aprile alle 15.30 si discuterà anche l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare CapriVera, a firma del capogruppo Roberto Bozzaotre, relativa all’Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di Responsabile del Settore Polizia Municipale con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000.
Con Determina n. 147 dello 06.04.2021, a firma del Segretario Generale, è stato approvato lo schema di Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di Responsabile del Settore Polizia Municipale con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000, in ossequio a quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 18.09.2020.
Tale avviso è aperto a tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
– Laurea in Giurisprudenza;
– Esperienza almeno quinquennale di servizio nella pubblica amministrazione con svolgimento di funzioni dirigenziali del Settore di polizia Municipale, ovvero di comando nell’ambito di Corpi e Servizi di Polizia statale e locale e/o delle Forze Armate;
– Conoscenza di una ulteriore lingua straniera oltre la lingua inglese.
Il citato articolo del TUEL prevede la possibilità per gli Enti Locali, di assumere a tempo determinato, e comunque non oltre la scadenza del mandato del Sindaco, i responsabili dei servizi tramite una apposita selezione “volta ad accertare, in capo ai soggetti interessati, il possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico”.
Si tratta, in altri termini, di una selezione caratterizzata da una procedura piuttosto snella che garantisce la copertura dei posti “dirigenziali” in tempi più rapidi, rispetto a quelli che richiederebbe l’espletamento di una procedura concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato.
“La decisione dell’Amministrazione Comunale – scrive CapriVera – di utilizzare questo strumento per la copertura del posto di Responsabile del Settore Polizia Municipale (che nel suo organico ha già due Funzionari di categoria D che hanno svolto il ruolo di Responsabile P.O. negli ultimi 7 anni), appare singolare e criticabile, soprattutto considerando la vacanza di personale dirigenziale in altri Settori fondamentali della struttura amministrativa.
In particolare, da diversi mesi, il Settore Servizi Finanziari non ha più un Responsabile di Posizione Organizzativa, tanto che tale incarico è ricoperto (ad interim) dal Segretario Generale.
Anche in riferimento al Settore tecnico si constata un grosso limite quantitativo, con la presenza in pianta organica di soli due tecnici di categoria D (uno a capo dell’Ufficio Lavori Pubblici e l’altro dell’Ufficio Edilizia Privata).
Per la copertura di tali fondamentali Settori, l’Amministrazione Comunale non ha bandito alcun concorso, e sarebbe stato certamente utile ed opportuno, nelle more di un concorso pubblico, iniziare ad assumere, magari proprio tramite la procedura di cui all’art. 110 TUEL., il Responsabile dei Servizi Finanziari viste le evidenti difficoltà organizzative ed operative”.
“L’ Avviso pubblico – continua il gruppo di opposizione – pone limiti di partecipazione ancor più stringenti di quelli previsti dalla legge richiedendo un diploma di laurea unicamente in Giurisprudenza, un’esperienza almeno quinquennale di servizio nella pubblica amministrazione con svolgimento di funzioni dirigenziali del Settore di Polizia Municipale, ovvero di comando nell’ambito di Corpi e Servizi di Polizia statale e locale e/o delle Forze Armate, e la conoscenza di una ulteriore lingua straniera oltre la lingua inglese (la legge si limita a richiedere il possesso di un diploma di laurea, un’esperienza pluriennale nelle materie oggetto dell’incarico e la conoscenza di una lingua straniera)”.
“Se da un lato l’Amministrazione, è libera di individuare i requisiti che intende richiedere ai candidati, dall’altra è evidente che un tipo di selezione del genere riduce enormemente il numero dei candidati, mentre requisiti meno stringenti (e comunque compatibili con la legge e con il delicato ruolo da ricoprire) consentirebbero alla Commissione ed al Sindaco di valutare una rosa di candidati più ampia al fine di individuare il profilo più idoneo alla copertura del posto bandito (ovviamente nei modi e limiti della legge)”, sottolinea il gruppo di minoranza.
Tutto ciò premesso, CapriVera interroga l’Amministrazione al fine di conoscere: “quali sono le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione Comunale a decidere di coprire, con la procedura ai sensi del 110 TUEL, il posto di Responsabile P.O. del Settore Polizia Municipale anziché il posto di Responsabile P.O. del Settore Servizi Finanziari (ricoperto ad oggi, ad interim dal Segretario Generale e per il quale non è stata bandita alcuna procedura concorsuale nonostante l’evidente vacanza in organico); per quali motivi sono stati inseriti requisiti di partecipazione così stringenti, che appaiono eccessivi, sproporzionati e in parte non attinenti alle funzioni amministrative da svolgere”.
Insegnante di inglese aggredita e picchiata, ieri mattina, davanti allo sguardo spaventato degli alunni nella... The post Violenza a scuola:… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 24 Marzo 2023 - 12:04
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.