Caso Atc: nulla di fatto nel doppio incontro tra azienda e sindacati, avviata la seconda fase di conciliazione. Usb chiede intervento sostitutivo della Città Metropolitana, Uil e Ugl si appellano direttamente alla proprietà
10 Gennaio 2022
Condividi
Vertenza Atc: nulla di fatto dopo gli incontri tra azienda e sindacati. Un doppio faccia a faccia che ha visto l’amministratore della società che gestisce il trasporto pubblico locale a Capri confrontarsi con i rappresentanti di Uil e Ugl e con quelli dell’Usb, nell’ambito della prima procedura di raffreddamento. Oggetto delle riunioni in videoconferenza i pagamenti delle spettanze arretrate ai lavoratori. Restano le distanze, nessuna garanzia dall’azienda sui tempi di corresponsione di tredicesime e stipendi.
I sindacati, a seguito del verbale negativo, hanno avviato la seconda procedura di conciliazione, come prevede la legge.
Nel frattempo, Uil e Ugl hanno chiesto ufficialmente un incontro alla proprietà dell’Atc e allo scopo hanno inviato una nota a Ettore De Nardo e Anna La Rana: il fine è quello – si legge nel documento firmato dai segretari regionali Ferraiuolo e Leongito – “di ricercare tutte le soluzioni utili ad assicurare una reale svolta aziendale tale da garantire un futuro lavorativo sereno ai dipendenti”.
Contemporaneamente, l’Usb Lavoro Privato con una nota a firma di Sansone e Vallini ha chiesto alla Città Metropolitana di Napoli “l’attivazione dell’intervento sostitutivo, retributivo e contributivo, relativamente allo stipendio di dicembre e della tredicesima mensilità” ed ha sollecitato l’Acamir a consentire quanto prima l’immissione in servizio degli 11 autobus destinati all’Atc.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.