«Energie per cambiare epoca», venerdì e sabato a Capri il 37° convegno dei giovani imprenditori. Diffusi i temi e l’elenco dei relatori
10 Ottobre 2022
Condividi
Torna, dopo lo stop dovuto alla pandemia, il tradizionale convegno di Capri dei giovani imprenditori di Confindustria, quest’anno dedicato agli snodi più importanti per la nostra economia e società. “Energie” campeggia sulle locandine del convegno diffuse da alcuni giorni dall’organizzazione attraverso le pagine social. “Servono nuove energie per cambiare epoca” affermano i promotori, anticipando quelli che saranno i temi principali che verranno trattati nel corso del 37° meeting di Capri dei giovani imprenditori che si terrà nel pomeriggio di venerdì 14 ottobre e nella mattina di sabato 15 ottobre nella tradizionale cornice del teatro del grand hotel Quisisana. Energia, sostenibilità, digitale e innovazione: questo ed altro al centro della due-giorni caprese.
A fare gli onori di casa saranno il presidente dei giovani imprenditori Riccardo Di Stefano che terrà la relazione nel giorno di apertura e il presidente di Confindustria Carlo Bonomi che interverrà nella giornata conclusiva. Prevista la presenza di esponenti del mondo dell’impresa, della finanza, delle istituzioni e della politica.
Tra i relatori di venerdì e sabato spicca innanzitutto una nutrita pattuglia di uomini d’azienda, agenzie pubbliche e istituzioni di mercato. Tra questi Stefano Donnarumma (Terna), Massimo Doris (Mediolanum), Luigi Ferraris (Fs), Pierroberto Folgiero (Fincantieri), Pietro Labriola (Tim), Bernardo Mattarella (Invitalia), Claudia Parzani (Borsa Italiana), Alessandro Profumo (Leonardo), Alessandra Ricci (Sace), Pasquale Salzano (Simest). Toccherà a loro declinare le «Energie per cambiare epoca», slogan del convegno di Capri. L’illustrazione delle dinamiche della nuova fase politica con Parlamento «corto» sarà affidata al costituzionalista Michele Ainis e al politologo Roberto D’Alimonte, affiancati da rappresentanti delle istituzioni come i governatori Vincenzo De Luca, Michele Emiliano e Roberto Occhiuto. Tra i relatori l’amministratore delegato del gruppo Sole 24 Ore, Mirja Cartia d’Asero.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.