Contrasto alle attività illecite di pesca e alle filiere illegali di commercializzazione dei prodotti ittici: operazione “Senza traccia” della Guardia Costiera in tutta la Campania, sequestri e sanzioni anche a Capri
28 Dicembre 2022
Condividi
Anche quest’anno, la Guardia Costiera ha pianificato e condotto una complessa operazione nazionale a tutela dei consumatori, con l’obiettivo prioritario di prevenire e contrastare la attività illecite di pesca e le filiere illegali di commercializzazione dei prodotti ittici che, soprattutto nel periodo delle festività natalizie, vedono aumentare il loro consumo. Anche in Campania, l’operazione “Senza traccia” si è protratta sino al 24 dicembre ed ha visto impegnati, in mare e a terra, le donne e gli uomini di tutti i comandi della regione, opportunamente coordinati dal centro di controllo area pesca della Direzione Marittima. Durante la conferenza stampa, tenuta oggi dall’ammiraglio ispettore Pietro G. Vella, direttore marittimo della Campania, sono state illustrate le attività svolte, che hanno portato al deferimento all’autorità giudiziaria di tre operatori ed alla contestazione di 68 sanzioni amministrative, per un totale di 88.465 euro. Grazie anche ad una attenta attività preliminare di intelligence, fondata sull’analisi di un patrimonio unico di conoscenza del territorio, sono stati effettuati in Campania circa 400 controlli che hanno portato a 70 sequestri, per un totale di circa 3.000 metri di reti ed oltre 4 tonnellate di prodotto ittico destinato alle tavole di ignari consumatori. Numeri rilevanti che completano l’insieme dei risultati raggiunti in Campania nel 2022, portando i sequestri ad oltre 11 tonnellate di prodotto e le sanzioni ad oltre 400.000 euro. Dati che, nel contempo, forniscono un quadro concreto dell’impegno profuso dalla Guardia Costiera nella delicata funzione di controllo nel settore della pesca marittima. L’isola di Capri non è stata risparmiata dai controlli che hanno portato a 3 sequestri di prodotti ittici e a sanzioni per un ammontare di 4.500 euro.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.