Musei e siti monumentali di Capri ancora chiusi, l’Unione Nazionale Consumatori lancia sos a Ministro, Soprintendenza e Sindaco
16 Giugno 2020
Condividi
L’Unione Nazionale Consumatori – delegazione dell’ isola di Capri lancia l’ sos alle istituzioni: “Non è concepibile una ripartenza turistica, una ripresa economica ed occupazionale per una realtà che vive di turismo senza poter offrire agli ospiti dell’ isola la fruibilità dei propri tesori. Urge una riapertura immediata dei siti archeologici e monumentali, Ministero, Soprintendenza e Comune si attivino nel più breve tempo possibile a risolvere l’empasse. Villa Jovis, la Certosa di San Giacomo, la Grotta Azzurra e Villa Lysis non possono restare chiusi ancora a lungo. Ad oggi c è un clima d’incertezza generale, non si sa se sono stati effettuati lavori di manutenzione e pulizia e quali accorgimenti verranno adottati, in tali aree, per le restrizioni anti covid 19″.
Con una nota trasmessa ieri, a mezzo pec, a firma del delegato per l’ isola di Capri dell’ Unione Nazionale Consumatori, avv. Teodorico Boniello, al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, alla direzione del Polo Museale – Soprintendenza dei Beni Culturali di Napoli Marta Ragozzino, al Sindaco di Capri Marino Lembo ed ai rispettivi dirigenti del Polo Museale – Certosa di San Giacomo, Villa Jovis e Grotta Azzurra, è stata richiesta – si legge nel documento – “la riapertura immediata di musei, monumenti e siti archeologici che a Capri, diversamente da realtà a terra ferma, sono inspiegabilmente ancora chiusi. I primi turisti che sono sbarcati sull’ isola di Tiberio hanno, così, trovato cancelli chiusi dei siti monumentali, oltre a totale assenza di materiale informativo su modalità e tempi di riapertura”.
“Per non parlare della Grotta Azzurra, dove attualmente esiste anche un problema di natura occupazionale e lavorativo. I dipendenti delle strutture alberghiere dell’ isola che hanno riaperto non riescono a fornire informazioni precise esaustive ai propri clienti, con un evidente danno d’immagine. Grave!”, continua Boniello.
“Chiediamo, in via del tutto urgente, alle autorità ed istituzioni in indirizzo – conclude la nota – ciascuno secondo la propria competenza, di procedere alla riapertura dei siti monumentali presenti sull’ isola di Capri e di informare la cittadinanza e gli ospiti dell’ isola, anche mediante una campagna di comunicazione, di modalità ed orari di riapertura, specificando le limitazioni adottate per evitare eventuali forme di contagio e garantendo la tutela sia dei lavoratori e dipendenti che degli avventori”.
Sal Da Vinci sarà il volto della nuova campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie infiammatorie... The post Dermatologia: Sal Da… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 27 Gennaio 2023 - 11:43
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.