Polizia, il Siulp lancia l’allarme: “Capri rischia di trovarsi senza personale per garantire il controllo del territorio, intervenga il Prefetto”
21 Luglio 2020
Condividi
Il Siulp, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, concorda con il Sindaco di Capri Marino Lembo sulla necessità di una maggiore presenza delle forze di polizia sull’isola soprattutto nei weekend e lancia l’allarme per la funzionalità del locale commissariato: “A causa dei nuovi modelli organizzativi imposti dalla questura, Capri rischia di trovarsi senza uomini per garantire il controllo del territorio”.
“Concordiamo – scrive in una nota il segretario generale del Siulp Napoli Annalisa Cimino – con l’iniziativa del Sindaco di Capri Marino Lembo che, con una lettera indirizzata al Prefetto di Napoli, al Questore e al Comandante dei Carabinieri e inviata a tutti mass media locali, alla luce del weekend particolarmente affollato di turisti e del concreto rischio di non poter far rispettare il distanziamento sociale, ha chiesto un aumento del contingente delle Forze di polizia sull’isola al fine di garantire il rispetto delle regole previste contro l’emergenza coronavirus”.
“La richiesta – spiega nel comunicato il sindacato di Polizia – è legittima e si basa su questioni concrete di particolare rischio cui è esposta la comunità caprese per effetto dell’avvento dei soliti frequentatori della movida, oltre che per poter meglio monitorare la situazione e tenere sotto controllo gli sbarchi e il centro storico”.
“Il Siulp che già da tempo ha lanciato analogo appello per le gravi difficoltà organizzative in cui versa il locale Commissariato, condividendo le ragioni e le preoccupazioni del Sindaco Lembo, chiede un urgente intervento del Prefetto di Napoli anche in considerazione del contenzioso aperto sulla questione della presenza dei poliziotti sull’isola con la Questura di Napoli che, ha fatto scelte organizzative, adottate in maniera unilaterale e contrarie ai modelli ormai in vigore da oltre 25 anni che hanno garantito ottimi livelli di sicurezza, che vanno nella direzione opposta facendo correre il rischio di una desertificazione del Commissariato”, prosegue il segretario generale Siulp.
“Oggi – conclude la leader del sindacato – vi è il serio e concreto rischio che il Commissariato di Capri, per l’impossibilità del personale a recarsi in servizio per i nuovi modelli organizzativi imposti dalla questura, possa trovarsi senza uomini per garantire il controllo del territorio. Ecco perché è necessario e urgente un intervento del Prefetto. Giacché solo un’autorevole intermediazione potrà consentire non solo di aumentare la presenza nei fine settimana dei contingenti delle Forze di polizia, ma anche l’operatività di quello attualmente e stabilmente addetto a quel Commissariato che, diversamente subirà una desertificazione forzata ad opera di scelte incomprensibili”.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.