Capri incontra Dante: dopo il successo della conferenza su Roosevelt ora un incontro di approfondimento su Kopisch con due esperti studiosi del legame particolare tra l’isola e il mondo tedesco
27 Agosto 2021
Condividi
Un pubblico attento e preparato quello che ha assistito alla conferenza che si è tenuta il 25 agosto al Centro Caprense Ignazio Cerio. La studiosa Marianna Esposito VInzi, membro della Société Dantesque de France alla Sorbona di Parigi, da anni impegnata in un interessante lavoro di ricerca e divulgazione nell’ambito della letteratura anglosassone, nella letteratura di genere oltre che di Dante Alighieri, ha presentato al pubblico un argomento molto originale: la ricezione dell’opera dantesca negli Stati Uniti tra XIX e XX secolo e in particolare il dantismo del presidente Roosevelt. Partendo dall’anno 1865, quando il poeta Henry Wadsworth Longfellow fondò un circolo per la traduzione di Dante nella sua casa a Cambridge, nel Massachusetts che portò alla pubblicazione nel 1867 della Divina Commedia in americano, per arrivare all’influenza di Dante su Roosevelt attraverso una analisi dei richiami danteschi nei famosi discorsi, uno tra tutti “The Man in the arena”, e il saggio di Roosevelt “Dante and the Bowery” in cui il presidente paragonava i miserabili del quartiere newyorkese ai dannati dell’inferno dantesco, un viaggio interessante che ha affascinato il numeroso pubblico presente nell’accogliente sala del Centro caprense Ignazio Cerio. Ad aprire la serata, il prof. Filippo Barattolo, direttore del Museo Cerio, che ha accolto il pubblico e portato i saluti istituzionali.
Intanto, dopo l’apertura della mostra “Kopisch. Al di là della Grotta Azzurra” che ha visto la curatrice prof. Manuela Schiano introdurre il personaggio di Kopisch e il bravissimo Paolo Federico declamare alcuni testi tratti dalla raccolta “Agrumi”, indossando la maschera di Pulcinella per un’interpretazione suggestiva di “Fenesta Vascia” , il 28 agosto, sabato, alle ore 10.30 presso la Sala Pollio ci sarà una conferenza di approfondimento su Kopisch con due esperti studiosi del legame particolare che lega Capri al mondo tedesco: in diretta dalla Germania, il prof. Dieter Richter, filologo e scrittore, che ha pubblicato diverse ricerche sulla presenza tedesca in Italia e su Kopisch, e in presenza la dott.ssa Stefanie Sonnentag, giornalista, storico dell’arte e scrittrice, autrice del bellissimo testo “Guida letteraria di Capri” e corrispondente in Italia di numerose testate giornalistiche tedesche.
Ad allietare il pubblico un piccolo intermezzo musicale con l’artista Riccardo Pecoraro che interpreterà alcuni brani della tradizione napoletana ottocentesca, scelti da Kopisch per la sua raccolta Agrumi.
La rassegna Capri incontra Dante è realizzata con il contributo della Città di Capri, e oltre al patrocinio del MIC e del Comitato dantesco, ha anche ottenuto il patrocinio della Presidenza della Regione Campania, del Goethe Institut, il matronato della Fondazione Donna Regina-Museo MADRE, il patrocinio del Consolato Svedese Anacapri-Fondazione San Michele.
Sponsors della manifestazione: Fontel, Capri Green, Duty Health, Co.di.me.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.