Dopo due anni di stop torna “Le Vele d’Epoca a Napoli” e per la prima volta la manifestazione raggiunge anche Capri
10 Giugno 2022
Condividi
Dopo due anni di stop torna “Le Vele d’Epoca a Napoli”, la manifestazione giunta alla 19esima edizione. Si tratta della regata internazionale per le vele classiche che quest’anno si svolgerà da giovedì 23 a domenica 26 giugno e che, per la prima volta, raggiungerà l’isola di Capri.
Ad organizzarla per la prima volta fu la Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Quest’anno invece l’organizzazione è in collaborazione con lo Yacht Club Capri che ospiterà queste fascinose imbarcazioni in legno che contano un secolo di vita.
Un evento sicuramente importante a cui prendere parte, con uno sfondo particolare, quello dell’isola più famosa al mondo, Capri, che ospiterà un party per l’occasione e che per la prima volta vedrà l’approdo delle barche.
La manifestazione velica è stata presentata nei saloni del RYCC Savoia in presenza di Fabrizio Cattaneo della Volta (presidente del circolo organizzatore), Michele Fortunato (vicepresidente YC Capri), Antonietta De Falco (consigliere FIV) e dell’Ammiraglio Giuseppe Abbamonte (comandante del Comando Logistico della Marina Militare).
Le regate si svolgeranno nel Golfo partenopeo, con base al Circolo Savoia, presso il porto di Santa Lucia. Sara proprio lì che gli equipaggi si registreranno nella giornata del 22 giugno per poi dare il via, il giorno successivo, alla regata costiera da Napoli a Capri.
Giunti sull’isola azzurra gli equipaggi vi trascorreranno la notte tra eventi e crew party prima di ripartire venerdì 24 per dirigersi nuovamente presso il porto di Santa Lucia. Il sabato sarà dedicato ad una regata al largo di Castel dell’Ovo mentre la domenica si partirà alla volta di Pozzuoli con rientro ancora a Napoli.
Tra gli yacht presenti alla manifestazione spiccano Manitou, già in passato visto all’ombra del Vesuvio, conosciuta come ‘Casa Bianca galleggiante’ in quanto negli anni Sessanta era l’imbarcazione presidenziale di John F. Kennedy ed ospitò anche Marilyn Monroe. La Marina Militare sarà presente con Artica II, Calypso e Grifone mentre il Circolo Savoia con Pilgrim, appartenuto a Pippo Dalla Vecchia, Finola di Klaus Schuwerk, l’architetto tedesco innamorato di Napoli, e Don Quijote dell’avvocato Lodovico Visone.
Ai nastri di partenza anche Voscià di Giancarlo Lodigiani, Crivizza di Gigi Rolandi e Cadamà, di Andrea Brigatti, che è il primo maxi-yacht attrezzato per far vivere l’esperienza delle regate ai disabili in carrozzina. Gli yachts saranno inclusi nelle categorie Yachts d’epoca (costruiti prima del 1950) e Yachts classici (costruiti prima del 1976).
L’evento ha i patrocini di Marina Militare, Comune di Napoli e Comune di Capri e si svolge con la collaborazione di Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE), Sezione Velica Marina Militare (SVMM), V Zona Federazione Italiana Vela (FIV) e Marina di Capri.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.