Da quarant’anni è attivo il servizio di trasporto ammalati della San Vincenzo a Capri: celebrato l’anniversario con una cerimonia
17 Ottobre 2022
Condividi
Quarant’anni fa veniva istituito a Capri il servizio di trasporto ammalati della San Vincenzo de Paoli. Il particolare anniversario è stato celebrato con un evento alla sala auditorium di Capri a cui hanno preso parte le istituzioni, i soci, la presidente Carmela De Martino e il comitato direttivo, insieme ai volontari e ai tanti isolani che spendono il loro impegno a favore dei loro compaesani bisognosi di cure.
Nel tracciare la lunga storia del servizio trasporto infermi è stata la stessa presidente a illustrare nel suo intervento ai presenti tutti i passaggi percorsi per la crescita della San Vincenzo a Capri. Il servizio trasporto ammalati fu istituito a Capri dalla San Vincenzo con l’intento di promuovere la dignità e l’integrità di coloro che per malattia o per infortunio erano costretti a dover essere trasportati, fino ad allora, con mezzi di fortuna, da un capo all’altro dell’isola tanto rinomata nel mondo. L’ambito progetto nacque nel 1971 da una idea dei confratelli della Conferenza Santo Stefano. Nel 1979 arrivò a Capri la prima mini-ambulanza full electric, tecnologicamente avanzata per l’epoca, che annullò le distanze dalle zone collinari verso il centro dell’isola e dell’ospedale Capilupi. Compì il suo primo trasporto il 10 gennaio 1979. Al fine di poter organizzare e gestire un servizio eccellente per i residenti e per gli ospiti dell’isola, venne costituita la Conferenza Santa Maria del Soccorso, facente parte delle opere speciali della San Vincenzo de Paoli. Nel 1982 venne donata alla San Vincenzo dalla camiglia caprese Messanelli, in memoria dell’Arcivescovo Monsignor Carlo Serena, nativo di Capri, un’ambulanza FIAT900 a motore che andò ad integrare il trasporto sull’isola per le strade provinciali e per collegare il comune di Anacapri al quale successivamente verrà donata un’ambulanza a motore da parte della Congrega dell’Immacolata, ancora oggi attiva.
Attualmente la Conferenza Santa Maria del Soccorso conta venti confratelli, le prestazioni di trasporto avvengono compatibilmente con la reperibilità dei volontari e con l’impiego di mezzi moderni e all’avanguardia che sono andati a potenziare e rinnovare di volta in volta il parco macchine.
Oltre alla presidente De Martino, sono intervenuti il vice presidente della Conferenza Michele Sorrentino, il presidente del Consiglio Internazionale della San Vincenzo Antonio Gianfico, il sindaco di Capri Marino Lembo e l’assessore di Anacapri Manuela Schiano. Sono stati premiati i volontari con una consegna di targhe di ringraziamento. Il sindaco di Capri ha donato una pergamena alla presidente De Martino rappresentando la gratitudine della Città di Capri alla San Vincenzo de Paoli per l’esemplare spirito di abnegazione, per l’encomiabile dedizione e per il generoso altruismo nello svolgere l’attività di volontariato a favore di tutta la collettività isolana.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.