Samara Challenge anche sull’isola di Capri, i consigli per i genitori diffusi dalla Polizia Postale che mette in guardia dagli stupidi e pericolosi giochi
10 Settembre 2019
Condividi
Anche sull’isola di Capri, in particolare ad Anacapri, ci sono state nelle ultime settimane emulazioni di Samara Challenge, il pericoloso e stupido gioco diffuso in tutto Italia. Sulla vicenda è intervenuta la Polizia Postale attraverso un articolo diffuso sul commissariato di ps online.
“Come è ormai noto, i social hanno anche tanti effetti collaterali: uno di questi è quello che porta a fare cose assurde, nel mondo reale, solo per ricevere tanti mi piace, con il solo scopo di diventare famosi sul web. E’ nelle cronache di questi giorni la notizia della nascita di una nuova e pericolosa challenge, conosciuta con il nome di Samara Challenge, che sta facendo impazzire i social di tutta Italia. Ma chi è in realtà Samara? La challenge si ispira al personaggio di Samara Morgan, la ragazzina del film horror The Ring, che ha visto come protagonista l’attrice Naomi Watts uscito sugli schermi cinematografici nel 2002”, scrive la Polizia sul commissariato online.
“Lo scopo di chi partecipa a questa iniziativa – continua il commissariatodips.it – è quello di spaventare i passanti, comparendo improvvisamente, e defilandosi in batter di ciglia, travestito con una tunica bianca, capelli scuri che coprono il volto ed un coltello (probabilmente giocattolo) in mano. In Italia le prime segnalazioni sono avvenute a Catania, Cagliari, Foggia e a Roma, nei quartieri di San Basilio, Casal Bruciato (parco Meda), Monti Tiburtini e Centocelle dove è stata immortalata addirittura a fianco a un cassonetto in fiamme (fonte: La Repubblica)”.
“Bisogna evidenziare che questi stupidi ‘giochi’ possono causare serie conseguenze, sia a chi partecipa attivamente alla sfida, travestendosi e scattando foto per poi condividerle sui social, sia alle persone che, colte di sorpresa, possono spaventarsi ed avere reazioni imprevedibili”, sottolinea la Polizia.
Questi i consigli per i genitori lanciati dalla Polizia Postale:
cercate di dialogare di più sui temi della sicurezza in Rete e delle conseguenze che taluni comportamenti sui social possono avere nella vita reale;
dimostratevi interessati a ciò che è il mondo, sia reale che virtuale, dei vostri figli;
prestate attenzione a cambiamenti repentini del loro rendimento scolastico e del loro modo di socializzare;
se vostro figlio vi racconta che c’è un compagno che sta partecipando alla sfida Samara Challange, non esitate a comunicarlo ai genitori del ragazzo, se avete un rapporto confidenziale, o alla scuola, se non conoscete la famiglia;
nel caso in cui vi doveste trovare coinvolti, anche solo come testimoni, nella Samara Challenge.non esitate a contattare il più vicino Ufficio di Polizia o Polizia Postale (https://www.commissariatodips.it/profilo/contatti/index.html) o ad inviare le vostre segnalazioni tramite il sito www.commissariatodips.it.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.