I Comuni dicono sì alla diffusione dell’app “Immuni” sul territorio dell’isola di Capri, approvata delibera dell’amministrazione di Anacapri
6 Agosto 2020
Condividi
Covid-19, si va verso la diffusione dell’app “Immuni” sull’isola di Capri. La Giunta Comunale di Anacapri (in coda all’articolo è possibile scaricare e leggere l’atto deliberativo) ha infatti approvato nella seduta di ieri la proposta del Sindaco, Alessandro Scoppa, che prevede di promuovere, insieme al Comune di Capri e di concerto con il Ministero della Salute, la diffusione sul territorio isolano dell’applicazione tecnologica che permette, attraverso un tracciamento dei contatti, di avvertire i cittadini che hanno avuto un’esposizione al rischio, anche se asintomatici. Venendo informati tempestivamente dall’app di un possibile contagio, gli utenti possono così isolarsi per evitare di contagiare altri, contattando poi il proprio medico di famiglia.
“Uno strumento in più contro l’epidemia, quindi, il cui sistema di funzionamento è stato sviluppato di concerto con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, riservando massima attenzione alla privacy degli utenti: tutti i dati raccolti durante il periodo di attività dell’app verranno infatti cancellati non appena non saranno più necessari e comunque non potranno essere conservati oltre il 31 dicembre 2020”, fa sapere l’Amministrazione di Anacapri e prosegue: “L’idea di una diffusione di ‘Immuni’ sul territorio dell’isola di Capri, già lanciata dalla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori, è stata subito raccolta dalle Amministrazioni di Anacapri e Capri, che già da mesi applicano e credono fortemente nel principio del “tracciamento dei contatti” come strategia per limitare una eventuale diffusione dei contagi”.
“In considerazione – fa sapere l’Amministrazione di Anacapri – del notevole incremento del flusso turistico sull’isola, rafforzare questa strategia si rende oggi ancora più necessario, e la diffusione dell’app ‘Immuni’ tra cittadini e turisti riuscirebbe ad aumentare sensibilmente il livello di sicurezza e tracciabilità interna. L’iniziativa ha già registrato il consenso del Sottosegretario al Ministero della Salute, dott.ssa Zampa, con la quale verranno presto studiate le modalità e i tempi della promozione di questo strumento tecnologico di contrasto al Covid”. La delibera adottata dalla Giunta di Anacapri è stata ora inviata alla Giunta di Capri per l’adozione di analogo atto deliberativo.
Insegnante di inglese aggredita e picchiata, ieri mattina, davanti allo sguardo spaventato degli alunni nella... The post Violenza a scuola:… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 24 Marzo 2023 - 12:04
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.