Cambiano le regole a Capri per l’accensione all’aperto dei fuochi di residui vegetali: nuova ordinanza con divisione del territorio in due aree
28 Ottobre 2021
Condividi
Cambiano la regole a Capri per l’accensione, all’aperto, di fuochi di residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato come foglie, sfalci e potature. Le precedenti ordinanze in vigore sono revocate e annullate. Il responsabile della Polizia Municipale di Capri, Daniele De Marini, anche alla luce di un incontro tecnico con i vigili del fuoco, ha firmato la nuova ordinanza, numero 87 del 28 ottobre 2021.
Con l’ordinanza si dispone che in alcune aree del territorio comunale, colorate in verde nella planimetria allegata, l’accensione dei soli residui vegetali è consentita dal 1 novembre al 30 aprile dall’alba alle ore 8.00. Nelle aree esterne alla zona verde, invece, l’accensione è consentita dal 1 ottobre al 31 maggio sempre dall’alba alle ore 8.00.
Le operazioni di accensione di fuochi all’aperto dei soli residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato come foglie, sfalci e potature dovranno essere eseguite con le seguenti prescrizioni:
comunicare con apposito modulo predisposto tutte le informazioni necessarie al luogo, data, orario e dati del richiedente con indicazione di un recapito telefonico mobile in caso di chiarimenti urgenti da parte dei Vigili del Fuoco e/o dalle Forze dell’Ordine;
comunicare 24 h. prima dell’accensione ai Vigili del Fuoco facendo riferimento alla comunicazione presentata che assume valore di Autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445;
circoscrivere il materiale destinato all’abbruciamento in unico cumulo, di massimo 5 mq., per ogni singolo luogo/indirizzo indicato nella comunicazione;
il richiedente dovrà essere presente durante le operazioni di abbruciamento e tenere una pompa dell’acqua, pronta all’utilizzo, nelle immediate vicinanze;
procedere all’abbruciamento con assenza totale di vento;
limitare le accensioni in massimo 4 al mese;
impedire l’eventuale propagarsi di fumi anche a spegnimento ultimato.
Ai contravventori dell’ordinanza, fatto salvo quanto di rilevanza penale, verrà applicata una sanzione amministrativa da 25,00 euro a 500,00 euro anche per ogni prescrizione violata.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.