Conclusa la prima fase del progetto fotografico “Anima Insulae”, dopo il workshop è l’ora delle mostre a Capri e Procida
9 Giugno 2022
Condividi
Con la fine del workshop fotografico “Anima Insulae” che si è svolto dal 28 al 30 maggio sull’isola di Procida e dal 30 al 3 giugno sull’isola di Capri, è iniziata la selezione degli scatti che andranno in esposizione in due mostre in contemporanea, una al Museo civico di Procida sabato 25 giugno grazie alla collaborazione del direttore Nicola Scotto Di Carlo, e l’altra a Villa Lysis sull’isola di Capri domenica 26. Il workshop, organizzato dall’Associazione Polis 3.0 con ImmaginiAmo Capri, ha visto la partecipazione di 13 fotografi provenienti da tutta l’Italia con la direzione artistica di un grande nome della fotografia italiana, Graziano Perotti, e la direzione operativa di Stefano Petrucci.
Moltissime le fotografie scattate dai partecipanti: Cesare Augello, Riccardo Barone, Paola Bet, Maria Bonetto, Nicoletta Di Tanno, Laura Fogli, Antonella Giunta, Alessandra Grippa, Marina Labagnara, Grazia Palazzo, Silvia Questore, Giampaolo Scanu, Lia Taddei, durante questa settimana.
I fotografi hanno coinvolto molti residenti delle due isole, prima nel farsi raccontare il loro territorio dal loro punto di vista, dando consigli ed indicazioni su cosa e dove fotografare, e poi anche come soggetti da ritrarre nelle fotografie.
Uno degli scopi del progetto infatti era quello di avere una “fotografia” delle due isole, del loro paesaggio naturale ed urbano, ma anche del paesaggio antropico, di rilevarne similitudini e differenze, valorizzandone il ricco patrimonio materiale ed immateriale che le caratterizza. “Adesso inizia la parte difficile, giorni intensi e tanti scatti interessanti” ha detto il direttore artistico Graziano Perotti, che ha iniziato la selezione delle fotografie da esporre, insieme al direttore operativo Stefano Petrucci ed al curatore delle due mostre Bruno Flavio.
Le due mostre hanno avuto il patrocinio morale della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, dei comuni di Capri. e Anacapri, e sono incluse nella rassegna “Capri: Paesaggi (1922-2022)”, rassegna annuale dell’Associazione Polis 3.0 di Capri, che quest’anno ha come tema il paesaggio in onore del Centenario del Convegno del paesaggio tenutosi a Capri il 10-11 luglio 1922 e della designazione di Procida capitale italiana della cultura.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.