“Anima Insulae”: in esposizione a Capri e Procida, con la curatela di Bruno Flavio, gli scatti realizzati durante il workshop fotografico di Graziano Perotti
23 Giugno 2022
Condividi
Degna conclusione del progetto fotografico Anima Insulae una doppia esposizione: a partire dal 25 giugno al Museo civico di Procida e dal 26 giugno a Villa Lysis, Capri sarà possibile ammirare una ricca selezione di scatti scelti personalmente da Graziano Perotti che ha diretto il workshop sulle due isole tra fine maggio e inizio giugno supportato dal C.e.O. Stefano Petrucci, ideatore del progetto e co-docente.
Le due mostre, curate da Bruno Flavo dell’associazione Polis 3.0, permetteranno ai visitatori un viaggio immersivo nelle due isole, nel loro paesaggio naturale ed urbano, ma anche antropico. Una finestra sugli isolani, capresi e procidani, con le loro similitudini e differenze, con l’intento di valorizzarne il ricco patrimonio materiale ed immateriale. Catturati dall’obiettivo di 13 fotografi provenienti da tutta l’Italia: Cesare Augello, Riccardo Barone, Paola Bet, Maria Bonetto, Nicoletta Di Tanno, Laura Fogli, Antonella Giunta, Alessandra Grippa, Marina Labagnara, Grazia Palazzo, Silvia Questore, Giampaolo Scanu, Lia Taddei, gli isolani hanno offerto il loro punto di vista sulla propria terra e sui propri concittadini.
Il curatore, Bruno Flavio, ha scelto per queste esposizioni un allestimento essenziale che faccia da cornice silenziosa, senza troppe invadenze, alla narrazione fatta di luoghi, volti, gesti, espressioni che incarnano l’anima delle isole e degli isolani. “Da grafico pubblicitario prima e da curatore di mostre, poi, ho sempre scelto di comunicare il soggetto e l’idea centrale dei progetti in modo concreto ed essenziale, senza troppi fronzoli. Il documento, l’opera d’arte, la fotografia hanno una loro natura comunicativa molto forte che bisogna lasciare il più possibile libera, senza caricarla di significati ulteriori. Nell’allestimento mi piace utilizzare materiali grezzi come il legno, e pochi colori che intuitivamente riconducano l’osservatore ad un legame con il soggetto dell’esposizione, alla sua anima”.
Le esposizioni saranno allestite in due luoghi rappresentativi dell’anima isolana: il Museo civico di Procida e Villa Lysis. Essendo incluse nella rassegna “Capri: Paesaggi (1922-2022)” dell’Associazione Polis 3.0, che quest’anno ha come tema il paesaggio in onore del Centenario del Convegno del paesaggio e della designazione di Procida capitale italiana della cultura, hanno avuto il patrocinio morale della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, dei comuni di Capri e Anacapri.
Insegnante di inglese aggredita e picchiata, ieri mattina, davanti allo sguardo spaventato degli alunni nella... The post Violenza a scuola:… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 24 Marzo 2023 - 12:04
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.