Passeggiando con l’esperto ad Anacapri nel sentiero naturalistico dei fortini napoleonici: continuano gli appuntamenti promossi da Kaire
29 Maggio 2019
Condividi
Continuano gli appuntamenti promossi dalla Kaire Arte Capri – Associazione Culturale dedicati ai tesori della natura in Terra di Anacapri. L’itinerario previsto per sabato 1 giugno sarà, infatti, dedicato ad uno degli itinerari naturalistici più suggestivi dell’Isola di Capri: il Sentiero dei Fortini. L’intero percorso, che si snoda lungo l’intera fascia costiera occidentale, rappresenta un vero e proprio eco-museo a cielo aperto. Tra la roccia e la macchia mediterranea è possibile scorgere libri aperti realizzati in maiolica ed illustrati dall’artista anacaprese Sergio Rubino relativi alla geologia, alla storia e alla toponomastica, alla flora e alla fauna di Capri. I testi descrittivi della fauna sono stati elaborati da Gennaro Aprea, naturalista ed esperto di biodiversità, che, per l’occasione, accompagnerà i partecipanti in questo meraviglioso viaggio tra natura, storia e profumi mediterranei. Il dott. Aprea si è laureato in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha svolto attività di ricerca su argomenti quali la biodiversità e l’evoluzione di anfibi e rettili, partecipando a numerose missioni in Magadascar e nord Africa. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ha scritto una guida naturalistica di Capri di carattere scientifico-divulgativo.
Data la complessità, il percorso proposto sarà diviso in due giornate diverse, per poterne apprezzare pienamente la sua bellezza e diversità naturalistica e storica, e quindi è prevista la partenza da Piazza Caprile per raggiungere il Fortino di Mesola e terminerà in località Gradola. Il variare dei paesaggi e gli scorci faranno da palcoscenico naturale al racconto delle caratteristiche e delle peculiarità della flora e della fauna della costa anacaprese.
Al tratto di percorso che unisce Mesola al Fortino del Pino sarà dedicato un ulteriore appuntamento nel prossimo autunno.
L’appuntamento è per le ore 9.30 di sabato 1 giugno in Piazza Caprile.
Si ringraziano il dott. Gennaro Aprea per la collaborazione e la disponibilità, il Comune di Anacapri per il Patrocinio morale, lo sponsor Oigrè Capri – Laboratorio di Ceramica, il media partner Capri review.
Sono obbligatori abbigliamento e scarpe per sentieri sterrati, bottiglina d’acqua. Il sentiero presenta punti di difficoltà.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Ragazzi solo accompagnati da adulti.
Sal Da Vinci sarà il volto della nuova campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie infiammatorie... The post Dermatologia: Sal Da… Leggi tutto »
Fonte: Telecaprinews | Pubblicato: 27 Gennaio 2023 - 11:43
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.