Camorra, racket e traffico di droga: smantellata a Napoli organizzazione criminale. Richieste estorsive anche ad una pizzeria con sede ad Anacapri
6 Novembre 2019
Condividi
Ha un’appendice caprese, in particolare anacaprese, la vasta operazione anticamorra portata a termine questa mattina a Napoli dai carabinieri che, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno smantellato un gruppo criminale dedito al traffico di armi e droga e alle estorsioni alle pizzerie e agli esercizi commerciali. Il titolare della pizzeria “Il Presidente”, con sede a Napoli e ad Anacapri, sarebbe stato vittima di richieste estorsive, come emerge dalle intercettazioni degli inquirenti, intensificate proprio dopo l’apertura dell’attività sull’isola. “Ha aperto anche a Capri e quindi paga di più”, dicevano gli affiliati al clan intercettati.
Ma andiamo con ordine.
I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Centro, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno eseguito oggi 22 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone, ritenute affiliate al clan Sibillo, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, porto abusivo di armi e di avere imposto il racket agli esercizi commerciali del centro storico del capoluogo campano. Le indagini hanno rivelato come Pasquale Sibillo, fratello di Emanuele, boss della cosiddetta “paranza dei bambini”, ucciso in un agguato a 19 anni il 2 luglio del 2015, controllasse ancora gli affari illeciti del clan, nonostante sia in carcere.
Tra i 22 destinatari della misura cautelare in carcere 7 sono donne. Donne che hanno ricoperto ruoli di primo piano all’interno della cosca che controlla i Decumani di Napoli. Mogli, compagne e fidanzate di boss in carcere o liberi, e in grado di veicolare all’esterno del carcere i messaggi o di gestire personalmente lo spaccio, ma anche di convocare le vittime di estorsione. La prima fonte di guadagno, cosi’ come risulta dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Tommaso Perrella, è proprio il commercio al minuto di cocaina e hashish, principalmente in via dei Tribunali.
Quindi, le richieste di ‘pizzo’ ai commercianti dei Tribunali ma soprattutto alle pizzerie. Dalle intercettazioni telefoniche e ambientali nel marzo 2017 di conversazioni tra i maggiori affiliati alla cosca, tra cui Francesco Pio Corallo, Ciro Mariglioni, Giovanni Matteo e Luca Capuano, e’ emerso che pagavano tutti: la pizzeria Di Matteo “che ha dato prima 500 e poi altre 300”, la pizzeria Sofia, “che ha dato mille euro”, e quella del Presidente “che ha aperto anche a Capri e quindi paga di più”.
“Almeno altri mille euro li deve dare, visto che si è aperto la pizzeria a Capri e sta facendo soldi a tonnellate”, dicevano, riferendosi al proprietario della pizzeria “Il Presidente”, Giovanni Matteo e Giovanni Ingenito, cugini del boss Pasquale Sibillo che, nonostante la carcerazione, continuava a guidare il clan da dietro le sbarre.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.