Zona rossa, cosa si può e cosa non si può fare da domenica. Stop agli spostamenti anche tra diversi comuni se non per motivi di salute, di lavoro o di necessità. Torna l’autocertificazione: scarica il modello
13 Novembre 2020
Condividi
A partire da domenica 15 novembre entra in vigore la zona rossa in Campania decisa dal Governo, come da ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza.
Sono sospese tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio ad eccezione di quelle di generi di prima necessità e dei servizi alla persona. Tali misure valgono anche per tutti i negozi presenti all’interno dei centri commerciali, dove possono restare aperti solo quelli consentiti dal Dpcm. Chiudono invece i mercati, salvo le attività dedicate alla vendita dei soli generi alimentari, mentre restano aperte farmacie, parafarmacie, tabaccai, librerie ed edicole. Non chiudono nemmeno i parrucchieri, ma i centri estetici sì.
Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie devono chiudere le proprie porte ai cittadini. E’ consentita la ristorazione ad asporto fino alle 22 (quando scatta il coprifuoco) e la consegna a domicilio senza limiti di orario. Le pietanze non possono essere consumate nelle vicinanze dei locali.
Cosa resta aperto in Campania con il nuovo lockdown
Commercio al dettaglio
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
• Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
• Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
• Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
• Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
• Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
• Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
• Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
• Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
• Commercio al dettaglio di biancheria personale
• Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
• Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
• Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
• Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
• Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
• Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
• Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
• Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
• Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
• Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Servizi per la persona
• Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
• Attività delle lavanderie industriali
• Altre lavanderie, tintorie
• Servizi di pompe funebri e attività connesse
Spostamenti vietati sia nel comune che tra comuni diversi ad eccezione di quelli motivati da lavoro, salute e necessità
La zona rossa è quella più restrittiva dei tre criteri definiti dall’ultimo Dpcm. Nelle aree rosse è prevista una sorta di lockdown soft che ricorda in parte quello della scorsa primavera.
All’interno dell’area rossa è vietato ogni spostamento, sia nello stesso comune che verso comuni limitrofi (vietati quindi gli spostamenti tra Capri e Anacapri), ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (per esempio l’acquisto di beni necessari) o motivi di salute.
Resta sempre consentito il rientro al proprio domicilio o residenza.
Si può andare da parrucchieri e barbieri, così come al supermercato, in farmacia, in edicola e dal tabaccaio e nei negozi che vendono beni essenziali (definiti nel Dpcm tramite codice ateco),
E’ consentita l’attività motoria, ginnastica e jogging, ma solo vicino casa e in forma individuale. Restano aperte le industrie, le attività legate all’artigianato, all’edilizia e ai servizi.
Nell’area rossa è sempre necessario utilizzare l’autocertificazione per giustificare gli spostamenti. L’autodichiarazione è scaricabile dal sito web https://www.interno.gov.it/ ma è anche in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento dell’eventuale controllo.
Chi infrange le regole previste per gli spostamenti nelle zone rosse rischia una multa di 400 euro, che si riducono a 280 se si paga entro cinque giorni. Se però nell’autocertificazione si indicano un nome o un cognome falsi o un falso indirizzo di residenza si rischia una pena da 1 a 6 anni di reclusione.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniHo capitoScoprine di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.