Rilievo di età tiberiana torna sull’isola di Capri: grazie alla collaborazione tra il MANN e Villa San Michele, l’opera sarà esposta nella casa museo di Axel Munthe ad Anacapri in prestito per un anno
19 Maggio 2022
Condividi
Ritorna sull’isola di Capri, a Villa San Michele di Anacapri, nella ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania, un rilievo con scena campestre a tema dionisiaco di età tiberiana (14-17 d.C.).
Il prestito nasce grazie alla collaborazione tra il Museo Archeologico di Napoli e l’istituzione svedese sull’isola di Capri. Il reperto, rinvenuto il 15 dicembre 1827 nell’ala est di Villa Jovis, tornerà sull’isola azzurra e potrà essere ammirato all’interno della loggia delle sculture della storica villa anacaprese per un anno.
Martedì 24 maggio, alle ore 12:30, il direttore del MANN, Paolo Giulierini e la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelin sveleranno l’opera, alla presenza delle istituzioni locali, della Direzione Generale Musei Campania, del direttore della Certosa di San Giacomo Pierfrancesco Talamo, del funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli Luca Di Franco, del direttore dell’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma Ulf R. Hansson.
L’occasione sarà anche quella di riposizionare l’originale del busto marmoreo dell’imperatore Tiberio – trafugato la notte del 7 settembre 1991 dal museo e poi ritrovato – a seguito di recenti opere di restauro.
”Il lascito del bellissimo bassorilievo – afferma la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelin – è una ulteriore prova degli ottimi rapporti che si sono instaurati tra Villa San Michele e il MANN e in più arricchisce la collezione della Villa. L’arrivo dell’opera rivela anche una strana coincidenza. Una copia del reperto fa parte dei resti presenti all’interno del cubiculum di Villa San Michele. Evidentemente Axel Munthe lo amava e adesso, grazie alla generosità del MANN, sarà qui, esposto in originale”.
Le fa eco il direttore del MANN Paolo Giulierini: “Dopo quasi due secoli, torna sull’isola azzurra questo pregevole bassorilievo che ci racconta la vita a Villa Jovis nell’età tiberiana, riportandoci nel tempo mitico in cui nacque la leggenda da Capri. Il reperto sarà ospitato per un anno da Villa San Michele, omaggio alla storia meravigliosa di un sito dove scienza, natura e archeologia si fondono nell’affascinante figura del fondatore Axel Munthe. E’ con piacere che rinnoviamo, in questa occasione, la nostra convenzione con la fondazione a lui intitolata che ha, tra gli scopi, quello di approfondire i legami culturali tra Svezia e Italia, promuovendo reciproci scambi tra i due Paesi”.
www.caprinews.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. ImpostazioniAccettaScopri di più
Informativa sulla privacy e sui cookie
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.